VINCENZO SCORZA {sound sculptor & digital artist}
  • Music
  • STARS Modular Impro
  • Works
  • BLACK7EVEN
  • Contacts & Socials

HOLO @ Leitmotiv - Percorsi musicali nel parco - Giardini Corsini (FI)

24/4/2012

0 Comments

 
Mercoledì 25 aprile 2012 sarò con l'ensemble HOLO ai Giardini Corsini di Firenze.

http://www.temporeale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=433%3Aleitmotivgiardinocorsini&catid=81&lang=it

Precedendo di qualche settimana la XVIII edizione della Mostra, ARTIGIANATO E PALAZZO propone il progetto Leitmotiv in collaborazione con Tempo Reale (Centro di ricerca, produzione e didattica musicale fondato da Luciano Berio) per un’iniziativa che offre la possibilità di seguire un percorso musicale e sensoriale sorprendente ed innovativo all’interno dell’affascinante Giardino Corsini, polmone verde segreto nel cuore di Firenze.


Durante l’arco della giornata il pubblico sarà guidato in piccoli gruppi (massimo n. 30 persone) in un percorso della durata di circa 60 minuti attraverso una decina di punti di ascolto, che daranno modo di apprezzare e scoprire gli angoli più particolari e remoti del Giardino Corsini, accompagnati dalla presenza sonora di musicisti e performer che si esibiranno in rielaborazioni contemporanee di motivi famosi della storia della musica.

Inoltre, uno dei punti d’ascolto sarà condotto da un mediatore culturale che illustrerà la storia del giardino all’italiana, l’architettura, le mutazioni e la storia dell’arte. Lo scopo del progetto è quindi di scoprire e valorizzare un luogo attraverso la musica, in ogni sua manifestazione.

Il percorso verrà ripetuto per 5 volte durante tutta la giornata di festa del 25 aprile 2012, in tal modo ognuno potrà scegliere di participare all’evento nell’orario preferito.

Il Palazzo Corsini sul Prato, commissionato a Bernardo Buontalenti alla fine del ‘500, cela uno dei più interessanti giardini all’italiana di Firenze. Il Giardino Corsini è stato disegnato e realizzato da Gherardo Silvani, con un ampio viale centrale ornato di statue di misure degradanti ad accentuarne l’effetto prospettico, aiuole, siepi di bosso, basi per le conche di limoni e relative ampie e luminose Limonaie che sorgono a ridosso del muro di cinta che delimita il giardino su via della Scala, da dove hanno ingresso. E’ dimora abituale dei principi Corsini.

ARTIGIANATO E PALAZZO è una Mostra dedicata alle eccellenze artigiane e agli antichi mestieri, che si svolge ogni anno a metà maggio nel Giardino Corsini di Firenze. Nata nel 1995 da un’idea di Neri Torrigiani e promossa da Giorgiana Corsini presidente dell’associazione culturale Giardino Corsini, la mostra presenta per tre giorni un centinaio tra i più straordinari e capaci artigiani fiorentini, italiani ed europei che, ricostruendo un angolo delle loro botteghe, dimostrano le loro lavorazioni e realizzano i loro manufatti davanti al pubblico.

L’intento della Mostra è di rivalutare e reinquadrare ai giorni nostri la figura dell’artigiano e del suo lavoro, considerandolo alta espressione di qualità e di tecnica, legato sì alla committenza, ma insistendo sull’idea di un artigianato per sua natura “moderno”, senza con questo dimenticare l’elemento fondamentale della tradizione.

Per 18 anni è stata questa la filosofia che ha animato lo spirito di ARTIGIANATO E PALAZZO, con mostre e iniziative che hanno avuto l'intento di preservare le tradizioni del lavoro artigiano, e non solo.

Infatti, secondo lo stesso principio, da sempre supportiamo progetti ed eventi collaterali (durante tutto l’arco dell’anno) che spaziano dal campo dell’arte, fotografia, istruzione, musica etc.

Tempo Reale, fondato da Luciano Berio nel 1987, è oggi uno dei principali punti di riferimento europei per la ricerca, la produzione e la formazione nel campo delle nuove tecnologie musicali. Dalla sua costituzione il Centro è stato impegnato nella realizzazione delle opere di Berio, opere che lo hanno portato a lavorare nei più prestigiosi contesti concertistici di tutto il mondo. Lo sviluppo di criteri di qualità e creatività derivati da queste esperienze si è riverberato nel lavoro condotto continuativamente tanto con compositori e artisti affermati quanto con giovani musicisti emergenti.

Il Centro collabora con le principali istituzioni della Toscana, sia in campo musicale, teatrale e di danza, sia nella promozione di una fitta rete di esperienze didattiche: dal 2008 il centro ha dato vita al TEMPO REALE FESTIVAL dedicato alla musica di ricerca  e grande terreno di sperimentazione sonora del territorio toscano.

Con la partecipazione di:
Donna Giorgiana Corsini, narratore
Naomi Berrill, voce e violoncello
Andrea Montalbano e Laura Gracia Guzman, clarinetto
Nico Pistolesi, toy-piano
Sebastian Scimé, oboe
Samantha Robinson, tromba
Michele Spanghero, contrabbasso
Elisa Prosperi, voce
Holo Laptop Ensemble, live electronics

Musica di Debussy, Hassler, Satie, Bellini, Morricone, Elvis Presley, Lou Reed, Tchaikovsky

Produzione: Tempo Reale per Artigianato e Palazzo
Un progetto di TR-IdeeLab (Riccardo Castagnola, Daniela Fantechi, Andrea Gozzi, Emanuela Martignetti, Luigi Mastandrea)
0 Comments

    RSS Feed

    Categories

    All
    2bo
    3d Mapping
    Ableton Live
    Accademia Di Belle Arti
    Accademia Di Belle Arti Di Bologna
    Accademia Italiana DJ
    A&G Soluzioni Digitali
    Albert Mayr
    Albertstanley
    Alessandro Fabbri
    Alessandro Focareta
    Alessandro Scotti
    Alice Keller
    Andrea Fugaro
    Andrea Mochi Sismondi
    Andrea Montalbano
    Andrea Pelati
    Anna Schmitz
    Antonio Martino
    Antonio Perrone
    Antonio Tarantino
    Apparati Effimeri
    Appunti Residui
    Architettura (in Sol# Minore)
    Arduino
    Arena Del Sole
    Armando Mangone
    Art City
    Art City Bologna
    Arte E Scienza In Piazza
    Artefiera
    Asperger
    Associazione Ca' Rossa
    Ateliersi
    Azangounon
    Barbara De Dominicis
    Bartleby
    BCI
    BeCube
    Beyond Common Ideas
    Bien Loin D'ici
    Biennale Venezia
    Blow Up
    Bolognoise
    Bruxelles
    Bt'f
    Carlo Pastore
    Carlopoli
    Carlo Ventura
    Casola è Una Favola
    Casola Valsenio
    Cassero LGBT Center
    Centro La Rupe
    Centro Tempo Reale
    Cinema Lumière
    Cineteca Di Bologna
    Circa
    Circolo Dei Massuoni
    Circolo Ribalta
    Clochart
    Clorofilla
    Collettivo Senza Paura
    Concordanze
    Concrete
    Conferenza Internazionale Delle Decrescita
    Conservatorio Di Bologna
    Creative Coding
    Cyran Masher
    Dammi Il Tiro
    Danilo Danisi
    De Montfort University
    Dinosaurs And I
    DISI
    Dj
    Doc3
    Doc In Tour
    Documentario
    Domenica All'improvviso
    Dominik Moll
    Easter In The Sun
    Echoes
    Electricube
    Electronight
    Ennio Ruffolo
    Enrico Guerzoni
    Ephemeral
    Erica Scherl
    Espace Senghor
    Estate Resistente
    Ex-ghetto Friendly Week
    Fabio Fiandrini
    Fabio Ognibene
    Farnespazio
    Federico La Piccirella
    Festival Della Scienza
    Fiandrix
    Fibonacci
    Fiorenza Menni
    Fragilecontinuo
    Franca Zagatti
    Francesca Ballico
    Francesca Grilli
    Francesco Giomi
    Francis Bacon
    FUNDER35
    Gabriele Merli
    GardenStudio
    Genova
    Gianni Scardovi
    Gianpaolo Salbego
    Giardini Corsini
    Giovani Sì Live
    Glimpse
    Greenzing
    Grs
    Guastafest
    Happynings
    Heroeshima
    Holo
    Homework Festival
    Hotel Pedretti
    Il Quotidiano Della Calabria
    Immersioni Sonore
    Inner Circles
    Intuitive Musik
    Isola E Sogna
    Isqat Al Nizam
    Julia Von Stietencron
    Kinodromo
    Kostantinos Kavafis
    La Città Delle Dame
    La Metralli
    La Repubblica
    Leggere Strutture Art Factory
    Leitmotiv
    Lelio Camilleri
    Lemming
    L'informazione
    Lisandra Coridon
    Live Arts Night
    Livio Talozzi
    LP Laboratorio Percussioni
    Luca Lanzi
    Luca Piga
    Luigi Mastandrea
    Luogo In-interrotto
    Macao
    Maccheroni Elettronici
    Macellerie Pasolini
    Maléfice Eléctronique
    MAMbo
    Màntica
    Maria Donnoli
    Marie Curie
    Mario Guida
    Martini Elettrico
    Massimo Carozzi
    Massimo Marino
    Matematica
    Mattia Bonafini
    Mattia Gandini
    Mauro Sommavilla
    Meike Clarelli
    Menomale
    Messmer
    Metamorphose
    Métamorphoses
    Métamorphoses D’Orphée Studios
    Métamorphoses D’Orphée Studios
    Metastasio Jazz
    Metrodance
    Michele Di Pasquale
    Michele Spanghero
    M.Ind.
    Mindtapes
    Mini Radio Web
    Mob
    M.O.D.
    Montagnola
    Mop Cortex
    Mousikè
    Musicadiffusa
    Musicaelettronica.it
    Musicaoltranza
    Music Is Broken
    Musiques Et Recherches
    Musiques&Recherches
    Myspace
    Mystery Tour
    Neilos
    Neon>campobase
    Network Sonoro
    Nex(t)work
    Nexus Inter Animae
    Nicola Barzanti
    Nizza
    Nnts
    Octandre Project
    Ohain
    Ohtheladystone
    OMA Festival
    Ootchio
    Open Air Sound Lab
    Orfeo
    OTLS
    Owb
    Paradiso Perduto
    Parco Della Montagnola
    Parco Dell'Anconella
    Pas D'Habitude
    Pastore E Bovina
    Patrizia Vicinelli
    Peraspera
    Peraspera Accademia Invernale
    Peraspera Festival
    Planimetrie Culturali
    Prato
    Primes
    Progetto Cover
    Project9
    Psychostasia
    P-work
    Radio
    Radio Città Fujiko
    Radio Kairos
    Radio Onda D'Urto
    Rai3
    Riccardo Balli
    Riccardo Castagnola
    Robot Festival
    Rocca Dei Bentivolgio
    Rosa Menkman
    Rossella Dassu
    Salvatore Miele
    Sara Garagnani
    Schönberg
    Scuola
    Scuola Del Contemporaneo Performativo
    Senza Filtro
    Sex With Giallone
    Showcase
    Sight Sound Space And Play
    Sinewaves
    Siria
    Soluxion Records
    Sonic Maneuvers
    Sound
    Sound-o-Rama
    Soundscapes For Nightmares And Dreams
    Space And Play
    Spartaco Cortesi
    Spaziobarnum
    Spazio Elastico
    Spazio Indue
    Spazio Sì
    Spinning The Floyd
    Spunk
    Stefano Questorio
    Synaesthetic Modules
    Synaesthetiic Modules
    Taming Technology
    Tchaikovsky
    Teatri Di Vita
    Teatrino Degli Illusi
    Teatro Blu
    Teatro Delle Moline
    Teatro Fabbrichino
    Teatro Il Moderno
    Teatro Remondini
    Temporary Shock
    The Art Side Of Blood
    The Grey Nuances Duo
    The Monkeypanda
    The New Atlantis
    Timedesign
    Toask
    Tpo
    Tragitti Sonori
    TR-IdeeLab
    Trieste Film Festival
    Unibo
    Unsonparlà Festival
    Valerio Corzani
    Varco66
    Venezia
    Vesicae
    Vicolo Bolognetti
    Vid
    Villa Mazzacorati
    Villa Smeraldi
    Viola
    Visual Institute Of Developmental Sciences
    Vittoria Burattini
    V. Scorza
    Wonderactive
    Yoursoundscape
    Zivagobazar
    πr²≈(r√π)²

    Archives

    August 2016
    December 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    September 2014
    July 2014
    May 2014
    March 2014
    February 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    July 2011
    June 2011
    May 2011
    April 2011
    March 2011
    February 2011
    December 2010
    July 2010
    June 2010
    May 2010
    April 2010
    February 2010
    January 2010
    October 2009
    September 2009
    July 2009
    June 2009
    May 2009
    April 2009
    March 2009
    February 2009
    January 2009
    December 2008
    November 2008
    July 2008

Vincenzo Scorza
P. Iva 03337981207
(+39) 3281737254

Website created by Vincenzo Scorza

Powered by Create your own unique website with customizable templates.