VINCENZO SCORZA {sound sculptor & digital artist}
  • Music
  • STARS Modular Impro
  • Works
  • BLACK7EVEN
  • Contacts & Socials

Live Arts Night negli spazi di VID – laboratorio di Arte e Scienza della Vita – venerdì 8 marzo

5/3/2013

0 Comments

 
VID è un laboratorio di Arte e Scienze della Vita nato in seno all’Istituto Nazionale di Biostrutture e Biosistemi (INBB), in cui scienziati ed artisti lavorano insieme con l’obiettivo di sviluppare una terza cultura capace di generare innovazioni, collaborazioni e soprattutto la nascita di nuovi paradigmi, facilitando le infinite potenzialità di contaminazione tra l’Arte, i Media e le Scienze.

Venerdì 8 marzo
Spunk / pratiche creative contemporanee opererà una esplorazione della scienza e della tecnologia attraverso l’arte contemporanea all’interno degli spazi di VID (Strada Maggiore, 42, Bologna).

Due le performance protagoniste della serata, che inizia alle 19.30:
Radio di ZivagoBazar e Psychostasia 3.0 di Vincenzo Scorza

Radio è incentrato sulla vita dei coniugi Curie a cui, un secolo fa, veniva assegnato il premio Nobel per la scoperta del Radio. L’omonimia della parola radio (la scoperta dei Curie, l’invenzione di Marconi) ha suggerito a ZivagoBazar l’idea di partire dalle voci, voci trasmesse come in una radio, voci che si insinuano in una biografia, voci che ripetono e trasformano. Tra queste voci, silenziosa, procedeva la ricerca di Madame Curie, la volontà di comprendere, dividere, separare, sciogliere.
L’elemento trattato è un arco preciso di tempo della vita di Marie Curie: il testo prende in considerazione i fatti che si svolgono tra il 1903 e il 1915, estrapolati da documenti autentici conservati in parte al Museo Curie, in parte nelle biblioteche nazionali francesi, documenti ancora oggi radioattivi.

La Psychostasia è, secondo l’antico culto egiziano, il rito della pesatura del cuore per decidere la destinazione dell’anima dopo la morte. Nella elaborazione elettroacustica di Scorza, il rito perde qualsiasi connotazione mistica: ciò che resta è è puramente fisico, vibrazione, suono, composizione estemporanea di una sinfonia drammaturgica per organi interni ed errori digitali.
I visual che accompagnano la performance audio utilizzano come materiale di base le TAC e le risonanze magnetiche di Salvatore Iaconesi, ingegnere, artista, hacker e interaction designer affetto da tumore al cervello, rilasciate sottoforma di Open Data dallo stesso Iaconesi nel progetto Open Source Cure, di cui Psychostasia è parte integrante.

L’evento è accessibile solo su prenotazione con un contributo di 10 euro all’indirizzo mail spunkbologna@gmail.com

Qui l'evento FB: https://www.facebook.com/events/354777331302788/
Immagine
0 Comments

Live Arts Night @ Senza Filtro - una notte di performance e dj set tra arte e scienza - 8 febbraio

29/1/2013

0 Comments

 
Venerdì 8 febbraio 2013
Dalle 21
Senza Filtro / Sorting For Different Arts Center
Via Stalingrado 59, Bologna

LIVE ARTS NIGHT
Una notte tra arte, scienza e tecnologia.
Evento off di Arte e Scienza in Piazza 2013
a cura di
SPUNK / pratiche creative contemporanee

Spunk inoculerà i suoi virus negli spazi di Senza Filtro – sorting for different arts center, con un cartellone di eventi a cadenza mensile collegati dal filo rosso dei linguaggi contemporanei, in relazione dinamica con i principali festival bolognesi. Spunk costruisce, così, una connessione viva e in movimento tra il “centro” – dove di solito i festival si svolgono – e la “periferia”, in questo caso gli spazi della Ex Samp Utensili, in cui è in corso la bonifica culturale di Planimetrie Culturali.

Venerdì 8 febbraio alle 21.00, per la prima volta, le porte di Senza Filtro si aprono su Live Arts Night: una notte di performance e dj set, evento off del festival Arte e Scienza in Piazza.
Negli spazi di Senza Filtro, l’8 febbraio, l’arte contemporanea esplora la scienza con due interventi: Radio di Rossella Dassu, Luca Piga e Andrea Fugaro (ZivagoBazar) ed il live electronics Psychostasia di Vincenzo Scorza.

Radio è incentrato sulla vita dei coniugi Curie a cui, un secolo fa, veniva assegnato il premio Nobel per la scoperta del Radio. L’omonimia della parola radio (la scoperta dei Curie, l’invenzione di Marconi) ha suggerito a ZivagoBazar l’idea di partire dalle voci, voci trasmesse come in una radio, voci che si insinuano in una biografia, voci che ripetono e trasformano.
Tra queste voci, silenziosa, procedeva la ricerca di Madame Curie, la volontà di comprendere, dividere, separare, sciogliere.
L’elemento trattato è un arco preciso di tempo della vita di Marie Curie: il testo prende in considerazione i fatti che si svolgono tra il 1903 e il 1915, estrapolati da documenti autentici conservati in parte al Museo Curie, in parte nelle biblioteche nazionali francesi, documenti ancora oggi radioattivi.
Il lavoro – trasmesso da Il Cantiere di Radio3 e presentato al festival di arti contemporanee perAspera – è completamente trasfigurato per vivere all’interno degli spazi teatralmente non convenzionali di Senza Filtro. Il radiodramma assume una forma scenica che coinvolge più dimensioni, più spazi, più sensi, per offrire una fruizione unica.

A seguire, Vincenzo Scorza presenta il live electronics Psychostasia, per la prima volta nella sua versione 2.5.
La Psychostasia è, secondo l’antico culto egiziano, il rito della pesatura del cuore per decidere la destinazione dell’anima dopo la morte. Nella elaborazione elettroacustica di Scorza, il rito perde qualsiasi connotazione mistica: ciò che resta è è puramente fisico, vibrazione, suono, composizione estemporanea di una sinfonia drammaturgica per organi interni ed errori digitali.
I visual che accompagnano la performance audio utilizzano come materiale di base le TAC e le risonanze magnetiche di Salvatore Iaconesi, ingegnere, artista, hacker e interaction designer affetto da tumore al cervello, rilasciate sottoforma di Open Data dallo stesso Iaconesi nel progetto Open Source Cure, di cui Psychostasia è parte integrante.

La serata continua – si inoltra nella notte – con una successione di dj set e visual a cura di Fiandrix.

per informazioni
spunkbologna@gmail.com

www.lascienzainpiazza.it
www.planimetrieculturali.org/?p=3851
www.spunkbologna.wordpress.com
 
Ingresso 5,00 euro

Con il Patrocinio del Quartiere San Donato / Comune di Bologna
Immagine
0 Comments

Prossimi appuntamenti: Orfeo C. E. + Apparati Effimeri @ ABABO (26 gennaio) - Spunk @ PlaQ (8 febbraio) - Orfeo C. E. @ Teatro Fabbrichino (9 febbraio)

9/1/2013

0 Comments

 
Nei prossimi sarò coinvolto in tre progetti dal vivo da non perdere! Eccovi le informazioni:

Sabato 26 gennaio, dalle 21:00
presso il Teatro dell'Accademia di Belle Arti di Bologna
ORFEO Collettivo Elettroacustico + Apparati Effimeri
presentano per il programma di Art City Bologna (ArteFiera OFF)
SYNAESTHETIC MODULES
Performance multimediale di improvvisazione sinestetica, tra musica elettroacustica ed Architectural 3D mapping. Uno scontro/incontro ai limiti della percezione polisensoriale, attraverso un'esperienza sinestetica condotta da Concrete Bologna Elettroacustica e Apparati Effimeri.
L'improvvisazione radicale di ORFEO ed il visual architectural mapping design di Apparati Effimeri, si intrecciano in un ininterrotto flusso "sinestetico/con-casuale" in continua trasformazione ed interazione, dando vita ad un'azione visivo-sonora unica e non ripetibile.

Venerdì 8 febbraio, dalle 21:00
presso Senza Filtro (Sorting for Different Arts Center) / Planimetrie Culturali
Spunk – pratiche creative contemporanee
(network di artisti, afferenti a diverse discipline e campi di azione, uniti dal filo rosso della contemporaneità del linguaggio) presenta per il programma di Arte e Scienza in Piazza OFF
Live Arts Night
Una serata tra scienza, tecnologie e arte con:
Radio, radiodramma dedicato alla vita di Marie e Pierre Curie, di ZivagoBazar (Rossella Dassu, Luca Piga, Andrea Fugaro);
Psychostasia, performance audio-video dal vivo di Vincenzo Scorza;
djset a cura di Fiandrix.

Sabato 9 febbraio, dalle 21:00
presso il Teatro Fabbrichino di Prato
ORFEO Collettivo Elettroacustico
presenta una propria performance dal vivo per il progetto Giovani Sì Live della Regione Toscana e di Network Sonoro, durante la serata
ELECTRONIGHT - Rassegna di giovani musiche improvvisate.
prodotta da Tempo Reale, in collaborazione con Metastasio Jazz.

...che fate? non venite?
0 Comments

    RSS Feed

    Categories

    All
    2bo
    3d Mapping
    Ableton Live
    Accademia Di Belle Arti
    Accademia Di Belle Arti Di Bologna
    Accademia Italiana DJ
    A&G Soluzioni Digitali
    Albert Mayr
    Albertstanley
    Alessandro Fabbri
    Alessandro Focareta
    Alessandro Scotti
    Alice Keller
    Andrea Fugaro
    Andrea Mochi Sismondi
    Andrea Montalbano
    Andrea Pelati
    Anna Schmitz
    Antonio Martino
    Antonio Perrone
    Antonio Tarantino
    Apparati Effimeri
    Appunti Residui
    Architettura (in Sol# Minore)
    Arduino
    Arena Del Sole
    Armando Mangone
    Art City
    Art City Bologna
    Arte E Scienza In Piazza
    Artefiera
    Asperger
    Associazione Ca' Rossa
    Ateliersi
    Azangounon
    Barbara De Dominicis
    Bartleby
    BCI
    BeCube
    Beyond Common Ideas
    Bien Loin D'ici
    Biennale Venezia
    Blow Up
    Bolognoise
    Bruxelles
    Bt'f
    Carlo Pastore
    Carlopoli
    Carlo Ventura
    Casola è Una Favola
    Casola Valsenio
    Cassero LGBT Center
    Centro La Rupe
    Centro Tempo Reale
    Cinema Lumière
    Cineteca Di Bologna
    Circa
    Circolo Dei Massuoni
    Circolo Ribalta
    Clochart
    Clorofilla
    Collettivo Senza Paura
    Concordanze
    Concrete
    Conferenza Internazionale Delle Decrescita
    Conservatorio Di Bologna
    Creative Coding
    Cyran Masher
    Dammi Il Tiro
    Danilo Danisi
    De Montfort University
    Dinosaurs And I
    DISI
    Dj
    Doc3
    Doc In Tour
    Documentario
    Domenica All'improvviso
    Dominik Moll
    Easter In The Sun
    Echoes
    Electricube
    Electronight
    Ennio Ruffolo
    Enrico Guerzoni
    Ephemeral
    Erica Scherl
    Espace Senghor
    Estate Resistente
    Ex-ghetto Friendly Week
    Fabio Fiandrini
    Fabio Ognibene
    Farnespazio
    Federico La Piccirella
    Festival Della Scienza
    Fiandrix
    Fibonacci
    Fiorenza Menni
    Fragilecontinuo
    Franca Zagatti
    Francesca Ballico
    Francesca Grilli
    Francesco Giomi
    Francis Bacon
    FUNDER35
    Gabriele Merli
    GardenStudio
    Genova
    Gianni Scardovi
    Gianpaolo Salbego
    Giardini Corsini
    Giovani Sì Live
    Glimpse
    Greenzing
    Grs
    Guastafest
    Happynings
    Heroeshima
    Holo
    Homework Festival
    Hotel Pedretti
    Il Quotidiano Della Calabria
    Immersioni Sonore
    Inner Circles
    Intuitive Musik
    Isola E Sogna
    Isqat Al Nizam
    Julia Von Stietencron
    Kinodromo
    Kostantinos Kavafis
    La Città Delle Dame
    La Metralli
    La Repubblica
    Leggere Strutture Art Factory
    Leitmotiv
    Lelio Camilleri
    Lemming
    L'informazione
    Lisandra Coridon
    Live Arts Night
    Livio Talozzi
    LP Laboratorio Percussioni
    Luca Lanzi
    Luca Piga
    Luigi Mastandrea
    Luogo In-interrotto
    Macao
    Maccheroni Elettronici
    Macellerie Pasolini
    Maléfice Eléctronique
    MAMbo
    Màntica
    Maria Donnoli
    Marie Curie
    Mario Guida
    Martini Elettrico
    Massimo Carozzi
    Massimo Marino
    Matematica
    Mattia Bonafini
    Mattia Gandini
    Mauro Sommavilla
    Meike Clarelli
    Menomale
    Messmer
    Metamorphose
    Métamorphoses
    Métamorphoses D’Orphée Studios
    Métamorphoses D’Orphée Studios
    Metastasio Jazz
    Metrodance
    Michele Di Pasquale
    Michele Spanghero
    M.Ind.
    Mindtapes
    Mini Radio Web
    Mob
    M.O.D.
    Montagnola
    Mop Cortex
    Mousikè
    Musicadiffusa
    Musicaelettronica.it
    Musicaoltranza
    Music Is Broken
    Musiques Et Recherches
    Musiques&Recherches
    Myspace
    Mystery Tour
    Neilos
    Neon>campobase
    Network Sonoro
    Nex(t)work
    Nexus Inter Animae
    Nicola Barzanti
    Nizza
    Nnts
    Octandre Project
    Ohain
    Ohtheladystone
    OMA Festival
    Ootchio
    Open Air Sound Lab
    Orfeo
    OTLS
    Owb
    Paradiso Perduto
    Parco Della Montagnola
    Parco Dell'Anconella
    Pas D'Habitude
    Pastore E Bovina
    Patrizia Vicinelli
    Peraspera
    Peraspera Accademia Invernale
    Peraspera Festival
    Planimetrie Culturali
    Prato
    Primes
    Progetto Cover
    Project9
    Psychostasia
    P-work
    Radio
    Radio Città Fujiko
    Radio Kairos
    Radio Onda D'Urto
    Rai3
    Riccardo Balli
    Riccardo Castagnola
    Robot Festival
    Rocca Dei Bentivolgio
    Rosa Menkman
    Rossella Dassu
    Salvatore Miele
    Sara Garagnani
    Schönberg
    Scuola
    Scuola Del Contemporaneo Performativo
    Senza Filtro
    Sex With Giallone
    Showcase
    Sight Sound Space And Play
    Sinewaves
    Siria
    Soluxion Records
    Sonic Maneuvers
    Sound
    Sound-o-Rama
    Soundscapes For Nightmares And Dreams
    Space And Play
    Spartaco Cortesi
    Spaziobarnum
    Spazio Elastico
    Spazio Indue
    Spazio Sì
    Spinning The Floyd
    Spunk
    Stefano Questorio
    Synaesthetic Modules
    Synaesthetiic Modules
    Taming Technology
    Tchaikovsky
    Teatri Di Vita
    Teatrino Degli Illusi
    Teatro Blu
    Teatro Delle Moline
    Teatro Fabbrichino
    Teatro Il Moderno
    Teatro Remondini
    Temporary Shock
    The Art Side Of Blood
    The Grey Nuances Duo
    The Monkeypanda
    The New Atlantis
    Timedesign
    Toask
    Tpo
    Tragitti Sonori
    TR-IdeeLab
    Trieste Film Festival
    Unibo
    Unsonparlà Festival
    Valerio Corzani
    Varco66
    Venezia
    Vesicae
    Vicolo Bolognetti
    Vid
    Villa Mazzacorati
    Villa Smeraldi
    Viola
    Visual Institute Of Developmental Sciences
    Vittoria Burattini
    V. Scorza
    Wonderactive
    Yoursoundscape
    Zivagobazar
    πr²≈(r√π)²

    Archives

    August 2016
    December 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    September 2014
    July 2014
    May 2014
    March 2014
    February 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    July 2011
    June 2011
    May 2011
    April 2011
    March 2011
    February 2011
    December 2010
    July 2010
    June 2010
    May 2010
    April 2010
    February 2010
    January 2010
    October 2009
    September 2009
    July 2009
    June 2009
    May 2009
    April 2009
    March 2009
    February 2009
    January 2009
    December 2008
    November 2008
    July 2008

Vincenzo Scorza
P. Iva 03337981207
(+39) 3281737254

Website created by Vincenzo Scorza

Powered by Create your own unique website with customizable templates.